C.O.V. - Centro Operativo di Volontariato |
|
Il C.O.V. (Centro Operativo di Volontariato) è la sede del settrore di Protezione Civile di Legambiente Sila. La struttura è un vecchio capanno in lamiera appartenente all'ANAS regione Calabria e non più utilizzato, che è stato in comodato d'uso gratuito all'associazione. All'inaugurazione dello stesso erano presenti molte autorità, come l'assessore provinciale del settore Biagio Diana, Giuseppe Graziano comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato, Franco Falcone presidente regionale di Legambiente, Michele Laudati direttore del Parco nazionaie della Sila, oltre che i rappresentanti ANAS regionale. Presenti anche il deputato Franco Laratta e il consigliere provinciale Pierino Lopez, la polizia provinciale con Gianluca Congi e Giovanni Mancina. A presentare l'inaugurazione del C.O.V. il presidente del circolo di San Giovanni in Fiore, Giuseppe Veltri che ha illustrato l'opera compiuta dai soci volontari dell'associazione. All'interno del capanno trova spazio anche l'ufficio del settore di Protezione Civile con realativi servizi igienici. Legambiente Sila sin da subito ha operato con i propri volontari, per rendere più confortevole, pratico e funzionale il C.O.V. adeguando in particolari gli spazi antistanti il capanno, migliorando e recuperando l'area verde, realizzando un giardino ad uso dei soci. Il Centro Operativo di Volontariato si trova a ridosso dello svincolo "Cuturelle" sulla Strada Statale 107, posizione strategica dalla quale partire per effettuare interventi immediati.
|
|
Archivio