Sei qui: Home » Archivi » Campagne » Nevediversa » Anno: Qualsiasi » Pagina: 1
.jpg)
Gran parte dell' offerta turistica invernale in Italia si concentra sullo sci, sport che comporta spesso un notevole impatto sull'ambiente: impianti di risalita, neve artificiale e speculazioni edilizie annesse non giovano nè agli equilibri naturali dell'ecosistema alpino nè all'economia locale.
L’eccessiva dipendenza da una domanda molto concentrata stagionalmente, la forte suscettibilità alla variabilità climatica, gli elevati costi di gestione delle strutture (pensate alla bolletta degli impianti di innevamento!) creano un'illusione di ricchezza fittizia e non duratura a scapito della valorizzazione delle risorse culturali, naturalistiche e gastronomiche che rendono unica ogni località alpina.
Nevediversa, la nostra reta di iniziative sull'arco alpino e sugli appennini è occasione per affermare che si può sviluppare un'idea di turismo invernale meno invadente e più rispettosa degli spazi naturali e dei delicati equilibri del paesaggio della montagna italiana.
Nevediversa 2014 |
||||||
Per il terzo anno consecutivo il circolo di Legambiente Sila aderisce alla campagna Nazionale di Legambiente denominata “Nevediversa”, la manifestazione del turismo dolce e sostenibile che ogni anno richiama tantissimi amanti degli sport naturalistici.
|
||||||
leggi tutto » | ||||||
Nevediversa 2013 locandina |
||||||
|
||||||
leggi tutto » | ||||||
Nevediversa 2013 |
||||||
leggi tutto » | ||||||
Nevediversa 2012 |
||||||
Nevediversa è occasione per affermare che si può sviluppare
un'idea di turismo invernale meno invadente e più rispettosa degli spazi naturali e dei
delicati equilibri del paesaggio della montagna italiana.
|
||||||
leggi tutto » | ||||||
[1]
Archivio